Hannah e Violka. Il futuro in mano alle donne
Data:
04/09/2010Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
A Maglie, nell'ambito degli eventi in preparazione del Forum del volontariato di ottobre, la proiezione promossa dalla Biblioteca di Sarajevo del film documentario sulla condizione delle badanti
È in programma per
sabato 4 settembre a Maglie, alle ore 18.30, presso la sala della Libreria Universal in via Ospedale 24, la proiezione di "Hannah e Violka", film documentario di Rossella Piccinno che illustra attraverso la storia vera di Hannah Korszla e di sua figlia Violka la condizione di due delle 1.700.000 badanti presenti in Italia. L'iniziativa, promossa dall'associazione Biblioteca di Sarajevo, rientra nell'ambito degli eventi di preparazione al Forum del volontariato del 9 ottobre, eventi organizzati sul territorio provinciale durante tutto il mese di settembre dal Csv Salento in collaborazione con le odv.
In seguito alla proiezione del film si svolgerà un incontro con la regista Rossella Piccinno e un dibattito sulla migrazione di genere. Hannah e Violka è un film sulla trasformazione, quella privata delle protagoniste a confronto con differenti ruoli, e quella sociale dell'Italia che invecchia, della famiglia che cambia, delle straniere venute dall'Est per diventare quasi "di famiglia". È un film sulla migrazione di oggi e sulla straordinaria capacità delle donne di affrontare con forza e ironia le dure sfide del quotidiano. L'associazione Biblioteca di Sarajevo, attraverso l'affiliazione all'Arci e il percorso della "Rete delle donne per una Puglia migliore", manifesta così ulteriore attenzione al tema della condizione dei migranti, e soprattutto delle migranti, in un'ottica di difesa dei diritti ma anche di sensibilizzazione culturale nei confronti dell'integrazione fra culture e fra stili di vita".
Torna all'elenco degli eventi