Cerca nel sito:  

Il Giardino di Zoe

Data: dal 26/09/2014 al 04/10/2014
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia

Parte con un ciclo di seminari formativi il progetto vincitore del bando Puglia Capitale Sociale finanziato dalla Regione Puglia

A partire dal 26 settembre prenderà il via il progetto Il Giardino di Zoe, che l'associazione Il Pane e le Rose relizzerà grazie al finanziamento della Regione Puglia nell'ambito del bando "Puglia Capitale Sociale". A fare da apri pista sarà un ciclo di seminari formativi tesi alla conoscenza dei contenuti, degli obiettivi e delle attività previste dal progetto che prevede la realizzazione di un percorso di inclusione nei confronti di donne con problematiche sociali ma anche di tutte coloro che desiderano semplicemente ritrovare il proprio sè all’interno di attività di campagna, quali pratiche terapeutiche che possono stimolare il cambiamento, l’autodeterminazione e la costruzione attiva di progetti di vita.Gli incontri sono rivolti ai volontari del progetto, agli operatori coinvolti e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le tematiche dell’autodeterminazione e della soggettività femminile, attraverso la conoscenza di nuove sperimentazioni sociali, quali la multifunzionalità dell’agricoltura e il ritorno alla terra,  dove il contatto intimo con la natura diventano una possibilità sia di prendersi cura di sé e sia di ricreare un’agri-cultura responsabile, comunitaria e con funzioni di inclusione sociale. Il 26 settembre alle ore 16 presso la sede del CSV Salento di Tiggiano in piazza Castello 23, Angelita Giotta presidente dell'associazione Il Pane e le Rose presenterà il progetto Il Giardino di Zone mentre alla sociologa Paola Scialpi è affidato il tema Donne di ieri, donne di oggi: cosa è cambiato? Il 27 settembre alle ore 16 presso il CSVS di Tiggiano, insieme a Paola Scialpi si approfondirà il tema Il culto della Madre Terra e della fertilità: alcuni esempi di donne in relazione alla natura. Il programma prosegue il 3 ottobre alle ore 16 sempre presso il CSVS di Tiggiano con I diritti delle donne e gli strumenti di empowerment femminile oggi, curato dall'avvocato Rocco Rizzo. Il 4 ottobre alle ore 16 presso la Masseria Galatea ad Alessano si parlerà di Agricoltura sociale e inclusione: esempi di attività in agricoltura sociale, insieme a Raffaele Antonello coop. sociale Terrarossa, Virginia Propotapa azienda agricola Masseria Carocci e Sara Siviero associazione Il Pane e le Rose.
E' possibile iscriversi al corso inviando una mail a giardinodizoe@gmail.com o telefonare al 328/7482252. Alla fine della formazine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


Torna all'elenco degli eventi
Sede centrale: Via Gentile, n.1a Lecce Tel.: 0832 392640 Fax: 0832 392640 E-mail:
Copyright © 2013-2015 Csvsalento. Tutti i diritti riservati.