Cerca nel sito:  

Le mie vacanze a Nardò

Data: 13/11/2014
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia

Una guida turistica essenziale realizzate dalle persone con sindrome di Donwn che utilizza un linguaggio comprensibile adatto a persone con disabilità intellettiva, a chi ha scarsa conoscenza dell'italiano o possiede un livello di istruzione basialre

L'AIPD - associazione italiana persone down - in collaborazione con il comune di Nardò, organizza giovedì 13 novembre alle ore 17,30 presso la sede della sezione di Lecce dell'associazione, in via Fani 2, organizza la presentazione della guida turistica essenziale "Le mie vacanze a Nardò".La guida è stata realizzata da un gruppo di persone con sindrome di Down ed è la prima guida della Città nella quale viene utilizzato un linguaggio comprensibile, adatto a persone con disabilità intellettiva, con un livello di istruzione basilare, stranieri con scarsa conoscenza della lingua italiana. L’iniziativa è stata accolta e inserita dall’Assessore Flavio Maglio nel progetto “N.O. BARRIER” nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea “Grecia-Italia 2007-2013”, che prevede il rafforzamento dei percorsi di inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso il “turismo sostenibile”. Il progetto “NO BARRIER” fa riferimento non solo alle barriere di tipo fisico-materiale, ma anche agli ostacoli culturali e sociali che allontanano le persone disabili dalla fruizione turistica. Le difficoltà che può incontrare una persona con disabilità intellettiva sono state vissute in prima persona e la guida è il risultato dell’ adattamento alle loro capacità. All'evento sono stati invitati a intervenire il Sindaco di Nardò Marcello Risi e gli Assessori Flavio Maglio e Carlo Falangone, il Presidente della Provincia Antonio Gabellone, lo storico Mario Mennonna. Introdurrà la presidente dell’A.I.P.D. Maria Teresa Calignano, a seguire le testimonianze di Monica Giannelli e Serena Rainò, persone con sindrome di Down che hanno lavorato alla realizzazione della guida. La guida in formato PDF potrà essere scaricata gratuitamente dal sito www.aipdlecce.it a partire dal 14/11/2014.

Documenti allegati:

Torna all'elenco degli eventi
Sede centrale: Via Gentile, n.1a Lecce Tel.: 0832 392640 Fax: 0832 392640 E-mail:
Copyright © 2013-2015 Csvsalento. Tutti i diritti riservati.