Chimica e agricoltura. Quali rischi per ambiente e salute?
Categoria: Appuntamenti CSV Salento
Doppio appuntamento giovedì 12 febbraio con l’informazione d’eccellenza sui temi dell’abuso della chimica in agricoltura e dei rischi per la salute

Doppio appuntamento con l’informazione d’eccellenza, quello organizzato dal CSV Salento il prossimo giovedì 12 febbraio tra Lecce e Sannicola. Sotto i riflettori “Chimica e agricoltura. Quali rischi per ambiente e salute?”, con l’avvocato Graciela Cristina Gomez, esperta internazionale di questioni legate al nesso tra agricoltura, problematiche ambientali, rischi per la salute. Il doppio incontro è organizzato da CSV Salento, Università del Salento, Comune di Sannicola, Dream, laboratorio diffuso di ricerca interdisciplinare applicata alla medicina e Associazione Spazi Popolari.
Il primo focus è su “Ogm, abuso di fitofarmaci, danni per la salute e stili di vita”. L’incontro si terrà a Lecce alle ore 10.30 presso il Laboratorio multidisciplinare Dream dell’Ospedale Vito Fazzi presso la palazzina amministrativa in Via F. Muratore (a destra dell'ingresso principale). Intervengono, assieme all’avvocato Graciela Gomez, Lucia D’Errico, pedagogista, dottoranda di ricerca in Human and sociale sciences e Luigi Russo, giornalista e sociologo, presidente del CSV Salento.
Il secondo approfondimento dal titolo “Effetti sulle acque e sul suolo, buone prassi e agricoltura naturale” si terrà invece alle ore 18 a Sannicola presso la Sala Polifunzionale di via Oberdan. Dialogano con l’avvocato Gomez, Luigi Russo, Antonio Calisi del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche a Ambientali dell’Università del Salento. Interviene Nandu Popu dei Sud Sound System. Coordina i lavori la giornalista Tiziana Colluto.
L’evento è inserito nell’ambito del programma dei Cantieri per la sussidiarietà del CSV Salento.
Info: 0832/392640 – presidenza@csvsalento.it. In allegato la locandina
Per conoscere Graciela Cristina Gomez clicca qui
Torna all'elenco degli eventi