Nasce BIS la biblioteca interculturale del Salento
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
Sarà presentata al pubblico martedì 5 maggio presso la Mediateca della biblioteca provinciale Bernardini

È tutto pronto per l’inaugurazione della Biblioteca Interculturale del Salento, che sarà presentata al pubblico il 5 maggio 2015, a partire dalle 16.30 presso la Mediateca della Biblioteca Provinciale Bernardini, al terzo piano dello stabile. L’inaugurazione rappresenterà un momento di festa per grandi e bambini, allietato da letture in lingue straniere (albanese, arabo e cinese), accompagnate da musicisti italiani e stranieri che poi chiuderanno l’evento con un aperitivo musicale ricco di suoni da tutto il mondo. Largo spazio sarà inoltre dedicato ai più piccoli che, con l’aiuto di un’educatrice, realizzeranno letture e giochi musicali.La Biblioteca Interculturale del Salento nasce da un progetto dell’associazione Salento Crocevia, realizzato grazie al contributo della Regione Puglia e dell’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, con la partecipazione di diverse associazioni, e si propone di diventare un punto di riferimento per la valorizzazione delle diverse culture presenti sul territorio e per l’incontro tra coloro che ne sono portatori e la comunità leccese. Oltre ai servizi propri di una biblioteca, infatti, quali la consultazione ed il prestito di libri, la sala lettura e l’emeroteca, si affiancheranno vari laboratori didattici che, mediante lo scambio di saperi teorici e pratici, consentiranno la conoscenza reciproca tra cittadini italiani e stranieri, e corsi di lingua straniera per bambini e ragazzi italiani e stranieri e di lingua madre per bambini e ragazzi nati in Italia da genitori stranieri. Tra le lingue presenti nella biblioteca inglese, francese, albanese, cinese, arabo, rumeno, croato, tedesco, spagnolo, catalano, portoghese e tanti altri libri bilingue con testo a fronte in italiano e albanese, wolof, arabo, swahili, tamil, dari, tagalog, krio, e molte altre. Per maggiori informazioni visitate il sito www.salentocrocevia.org/bis oppure contattate la referente della biblioteca dott.ssa Antonella De Blasio al numero 320/1494569.
Torna all'elenco degli eventi