La primaVERA maniFESTA
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
Il 20 giugno ritorna la grande festa di comunità di Villa Baldassarri per la difesa del patrimonio comunitario del saper fare

Sabato 20 giugno a partire dalle ore 19,30 a Villa Baldassarri nel cuore del borgo ritorna una grande festa di comunità in un piccolo paese delSalento. L’idea alla base dell’iniziativa è provare a sviluppare un percorso di resistenza consapevole per la difesa delsaper fare e di tutto quel patrimonio immateriale comunitario costantemente mortificato dal processo di omologazionedel pensiero. «Non c’è altro modo di generare cambiamento se non a partire dal basso, dalle comunità e dalla loro consapevolezza». È questo presupposto con cui l’associazione ARCI “lab. Omar Moheissi” organizza per l’ottavo anno consecutivo “La primaVERA maniFESTA: Autoproduzione, dono e ospitalità”. Il programma della manifestazione è articolato: partecipazione attiva della comunità e diverse associazioni hanno offerto il loro contributo, tutti uniti dalla convinzione che una società sobria, equa e giusta sia non solo possibile ma necessaria. Al centro della serata conviviale ci saranno musica, spettacoli per grandi e piccoli, leccornie locali e vino contadino a cui si aggiungerà baratto e dono grazie al contributo degli amici che hanno animato in questi anni i progetti di “Bazar del Dono” e “Cianfrusoteca”. Non mancherà un momento di riflessione e di confronto con un dibattito sui temi legati alla manifestazione. Quest’anno troveranno spazio esperienze virtuose come “Sfruttazero – autoproduzioni fuori mercato”, un progetto di autoproduzione di salsa di pomodoro, nato per combattere la piaga del caporalato e restituire dignità alle persone, “Le’nticche – catering etico”, progetto nato dalla volontà di offrire un servizio di ristorazione critico e attento all’ambiente e alla salute, e infine, Natalino Del Prete, storia di un autentico vignaiolo, tra i primi contadini a produrree sviluppare l’agricoltura biologica in Italia. Prenderanno parte alla discussione anche Filippo Sestito, dirigente nazionale ARCI e Fabio De Nardis, docente di sociologia dell’Università del Salento. A vario titolo offrono il loro contributo al progetto le associazioni Il Formicaio, FucinAsud, Cianfrusoteca. Il allegato la locandina con il programma completo.
Torna all'elenco degli eventi