Linux Day
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
La giornata dedicata all'open source e a Linux in Italia si svolgerà nella sede del CSV Salento di Corsano il 24 ottobre 2015. l'iniziativa nasce per imparare tutto ciò che c'è dietro l'universo del software libero

Si chiama Linux Day la giornata che prende forma per far scoprire, conoscere ed approfondire l'universo Linux ed il software libero. Nasce nel 2001 e viene poi riproposta da allora ogni anno per promuovere l'uso del software gratuito che non necessita di licenza d'uso o d'acquisto. Si compone di numerosi eventi locali, organizzati autonomamente da gruppi di appassionati nelle rispettive città, tutti nello stesso giorno. In tale contesto vengono organizzati talks, workshops, spazi per l’assistenza tecnica, gadgets, dibattiti e dimostrazioni pratiche.
Quest'anno, nella provincia di Lecce, sarà l’associazione Edeno – culture & adventure a partecipare all’evento che si svolgerà, in tutta Italia, il 24 ottobre 2015 coinvolgendo le associazioni, gli enti locali, le scuole e gli appassionati che vogliono imparare come utilizzare nel quotidiano questi software, ma anche approfondire singoli argomenti. La sede del Linux Day è quella del Centro Servizi Volontariato Salento di Corsano, sita in via Campania, che aprirà le sue porte a partire dalle ore 9:00 del 24 ottobre, quando interverrà Alberto Russo, il quale introdurrà ai presenti il software libero e l'open source. A seguirlo, alle ore 10:00 Giulia Lai, la quale, invece, approfondirà il tema del software open source per le scuole.
I più esperti potranno seguire una mini lezione d'uso di cartografia e sistemi GIS attraverso l'open source tenuta da Danilo Zaia che si svolgerà alle 10:45. A chiudere gli approfondimenti di Francesco Cassano, alle 11:30 su come sviluppare con l'open source ed alle ore 12:00 sull'open source nel web di Ernesto Torsello.
Il Linux Day non si compone solo di dibattiti informativi ma anche di dimostrazioni pratiche: sino alle 19:00 i relatori resteranno a disposizione per spiegare praticamente come si installano e si usano Ubuntu, Edubuntu, QGIS, GrassGIS, Arduino, hardware e software ed una stampante costruita con Arduino.
L'incontro si chiuderà alle 19:00.
Torna all'elenco degli eventi