A Natale siamo tutti più uguali
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
A Martano, nel Palazzo Baronale il 18 dicembre si svolgerà A Natale siamo tutti più uguali, terza edizione del mercatino dell'artigiano Accozzaglie che accoglierà eventi promossi dalle associazioni Lea- Liberamente e Apertamente e FRAME

Il palazzo baronale di Martano si addobba per Natale, pronto ad ospitare la terza edizione del mercatino dell’artigianato Accozzaglie e questa volta prende i colori dell'arcobaleno: un inno alla diversità e all'affermazione, una festa gioiosa e colorata piena di differenti punti di vista, che meritano di essere vissuti e condivisi.
L’evento, patrocinato dal Comune di Martano, si chiamerà A Natale siamo tutti più uguali, a cura di Accozzaglie, un gruppo informale che lega singoli ad associazioni come LEA – Apertamente e Liberamente e FRAME - Famiglie Ricerca Antidiscriminazione Minori ed Educazione. L’obiettivo dell’evento è quello di difendere e promuovere i diritti della comunità LGBTQ, dei minori e delle famiglie contro ogni forma di discriminazione.
A partire dalle 18.00 di venerdì 18 Dicembre 2015 nella sala del Palazzo Baronale l’associazione di Volontariato LEA di Lecce presenta il progetto Mostrami la tua Famiglia, un momento di riflessione e sensibilizzazione sul concetto di famiglia. In ogni parte del mondo si stanno affermando nuovi modelli familiari: nuclei composti da un solo genitore, da genitori omosessuali, da coppie di fatto e famiglie allargate. L’iniziativa prevede l’esposizione di alcune fotografie del lavoro In Bloom di Eleonora Calvelli, fotografa romana che ha raccontato alcune di queste storie. Cominciato nel 2008, In Bloom è uno dei primi lavori fotografici a lungo termine sulle famiglie LGBT in Europa.
L’associazione di promozione sociale FRAME di Bologna sarà presente con il progetto Bye Bye Bulli, un’iniziativa che mira a combattere il bullismo omofobico nelle scuole, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate all’identità e all’orientamento sessuale, con la finalità di fornire strumenti per aiutare chi è in difficoltà a trovare le forze per uscire allo scoperto e chiedere supporto. Uno dei prodotti di questo progetto è il libro di racconti Bye Bye Bulli, storie forti di bullismo, omofobia, discriminazione, e talvolta impotenza davanti alle difficoltà, ma anche storie a lieto fine, che lanciano un deciso messaggio di speranza: la diversità come risorsa, ricchezza, valore.
Durante la serata la compagnia Balletto on/off presenterà Due di fatto, coreografia interamente improvvisata dai due danzatori, Paolo de Marianis e Federica Delle Rose. Alle ore 22.00 le sonorità etniche e grecaniche, dei Thalassound avvolgeranno la sala baronale con brani originali del gruppo e reinterpretazioni di classici della tradizione salentina. Il tutto in un percorso musicale contaminato dal jazz e dal rock. L’ensemble è composto da Claudia Giannotta, alla voce, Silvio Caracuta, al basso, Valentino Costantini, alla batteria, Gaetano Rescio, alla chitarra e Antonio Traldi, alle tastiere.
Irromperanno a sorpresa durante la serata svariati artisti con esibizioni coinvolgenti, spettacoli partecipati e flash mob intriganti. L’obiettivo semplice ma ambizioso di questa Winter edition di Accozzaglie è costruire insieme un senso di comunità che si arricchisce grazie alle contaminazione e al contributo di tutti!
Torna all'elenco degli eventi