Ti preparo un regalo e Giochi e giocattoli
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
Laboratorio con la lana per bambini da 3 a 7 anni accompagnato da un racconto organizzato per il 15 dicembre ed in contemporanea per genitori ed educatori Giochi e Giocattoli, organizzato da Rinascere al Naturale Onlus e Salento Waldorf

Riscoprire il piacere del dono producendolo con le proprie mani: è questo l'obbiettivo del laboratorio Ti preparo un regalo organizzato per martedì 15 dicembre a partire dalle ore 16:00. I bambini lavoreranno con la lana, riscoprendo il piacere del fare, ed imparando la bellezza di virtù come la pazienza.
Parte così un ciclo di incontri che nasce dalla collaborazione di Rinascere al Naturale Onlus, attiva nella promozione di una genitorialità consapevole e Salento Waldorf, che intende diffondere una maggiore coscienza educativa nelle famiglie, con la Biblioteca Comunale di Cavallino e patrocinati dal Comune di Cavallino: incontri dedicati ai bambini, che saranno protagonisti di semplici laboratori manipolativi, e a chi si prende cura di loro -genitori ed educatori- per riflettere e confrontarsi su alcuni importanti quanto trascurati aspetti educativi e su temi di grande attualità in un'epoca in cui il digitale, la ricchezza di stimoli, la fretta e l'iperattività dominano in casa, a scuola e nei luoghi di svago dedicati ai bambini.
Martedì 15 dicembre, presso la Biblioteca di Cavallino, apre il programma l'incontro-laboratorio dal titolo evocativo “Ti preparo un regalo”. Mentre i bambini dai 3 ai 7 anni gusteranno il piacere di ascoltare un racconto e daranno forma alla loro creatività e fantasia attraverso la manualità, la lavorazione di un materiale caldo, morbido e duttile come la lana, gli adulti avranno modo di confrontarsi sui temi del gioco, del giocattolo e del senso del dono. Temi del tutto attuali in un'epoca storica e in un particolare periodo dell'anno, quello natalizio, in cui è difficile rimanere estranei agli stimoli che vengono da un'infinita quantità di giocattoli supermoderni, ultrastrutturati, pronti all'uso e con materiali di dubbia qualità. L'incontro è dedicato non solo ai genitori, ma anche agli insegnanti ed educatori che vogliano confrontarsi ed approfondire questi aspetti.
Nei prossimi appuntamenti si parlerà di disegno come libera espressione di se', nativi digitali, sviluppo del bambino, vita frenetica e ritmo del bambino, scuola.
L'ingresso è libero ma per il laboratorio è gradita la prenotazione scrivendo a
biblioteca@comune.cavallino.le.it
o contattando i numeri: 3407351435 - 3312476564
Locandina in allegato
Torna all'elenco degli eventi