Un mare di emozioni
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
Si chiama Un mare di Emozioni ed è l'evento conclusivo del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminati che si svolgerà il 19 dicembre a Bari

Si terrà il 19 dicembre, nell’Istituto comprensivo Japigia1 Plesso San Francesco in via Peucetia 50, l’evento finale della progettualità 2014-2015 di RSC - Programma nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti: un’occasione per riflettere sui risultati raggiunti, sulle nuove prospettive e le progettualità future.
Il progetto sperimentale per l’inclusione sociale e l’integrazione scolastica dei bambini e degli adolescenti rom, sinti e caminanti ,è parte di un più ampio programma nazionale, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, dell’istituto degli Innocentidi Firenze e di 13 città Italiane riservatarie. A Bari il progetto è stato cofinanziato e coordinato dal Comune di Bari – Assessorato al Welfare e realizzato in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II Onlus, l’Ufficio Minori Stranieri del Comune di Bari e l’Istituto Comprensivo Japigia1 Verga.
Le attività sono state realizzate dalla Fondazione Giovanni Paolo II onlus nel Centro di Ascolto per le famiglie di Japigia, nelle scuole e nei campi/contesti abitativi, ovvero nei contesti in cui i bambini e gli adolescenti vivono la loro vita quotidiana. Nel capoluogo pugliese il progetto ha coinvolto in particolar modo i campi ubicato nel quartiere Japigia - Torre a Mare. Obiettivo prioritario è stato quello di favorire processi di inclusione dei bambini e delle famiglie, migliorando il successo formativo dei minori e incoraggiando percorsi di autonomia ed empowerment delle famiglie nell’accesso dei servizi.
A moderare l'evento Patrizia Rossini, dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo Japigia 1. Interverranno l'assessora alle Politiche educative e giovanili del Comune di Bari, Paola Romano e Rosy Paparella, Garante dei diritti dell'Infanzia e Adolescenza della Regione Puglia, le quali faranno il punto della situazione dal punto di vista delle istituzioni.
Il progetto sarà invece analizzato nei suoi punti di forza e di criticità da Francesco Elia, POS dell'ufficio Minori del Comune di Bari, Anna Campioto, referente cittadina per il Comune di Bari, parte del progetto RSC, Teresa Masciopinto, segretaria generale della Fondazione Giovanni Paolo II onlus, Franco Fiore, tutor del progetto e membro dell'Istituto degli Innocenti e Danief Tomescu, referente della comunità ROM Japigia.
Chiuderà l'incontro l'assessora al Welfare del Comune di Bari, Francesca Bottalico.
Locandina dell'evento in allegato.
Torna all'elenco degli eventi