Lecce Sottosopra
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
Un viaggio alla scoperta del quartiere San Pio e delle Giravolte attraverso la storia e le storie dei suoi abitanti. Sarà questo Lecce SottoSopra, una visita guidata gratuita realizzata nell'ambito del Festival Tutti Dentro organizzato da Poiesis

Sabato 19 dicembre 2015 l’associazione Poiesis in collaborazione con Econauti e l’associazione Popoli e Culture organizza Lecce SottoSopra, un viaggio lungo la storia e le storie di luoghi lontani dai circuiti turistici della città, raccontati dalla voce dei suoi abitanti. L’appuntamento è alle ore 11 in Villa Carrelli in via Egidio Reale per il giro nel Quartiere San Pio e alle 15.30 in via Benedetto Cairoli per le Giravolte.
La visita guidata gratuita è promossa nell’ambito di Tutti Dentro. Festival dell’inclusione culturale, organizzato dal 16 al dicembre dalla stessa Poiesis in collaborazione con l’Amministrazione comunale per Lecce Capitale Italiana della Cultura 2015. Cinque giorni di workshop, laboratori, eventi realizzati nell’ambito del progetto "Povertà e Cultura" per esplorare il tema della povertà educativa, materiale e immateriale: da una parte la povertà come mancanza di opportunità di crescita culturale per alcuni bambini, e quindi di competenze e di speranze per il futuro; dall’altra come fragilità di valori, relazioni fluide e assenza di cura, personale e sociale.
Lecce Sotto/Sopra è un percorso realizzato in due zone della città in cui convivono da anni persone di varie nazionalità. La visita guidata seguirà due linee narrative che si intrecciano di continuo durante il percorso: da una parte la scoperta della grande “storia”, quella raccontata dal ricco patrimonio artistico-architettonico di questi luoghi, particolarmente segnato dall’influenza di culture straniere, accompagnati da una guida turistica; dall’altra le storie e i vissuti di Ania (polacca), Kalyal (pakistano), l’imam Saif (tunisino), Yazan (palestinese), Karim (afgano) e Daisy (cubana). A conclusione del percorso lungo il rione San Pio saranno piantati a Parco Balsamo degli alberi di carrubo la cui cura è affidata alle persone che quotidianamente animano il parco. La piantumazione collettiva è un gesto concreto ma anche simbolico, per radicare ulteriormente l'integrazione tra tutte le culture che vivono e animano la città di Lecce.
Durante il percorso delle Giravolte, inoltre, Yazan, Karim e Daisy consegneranno una spezia tipica del loro paese di provenienza: alla fine della passeggiata la Caritas Diocesana di Corte Gaetano Stella offrirà a tutti un caldo e speziato momento di ristoro.
La mappatura sonora dell’intero percorso troverà spazio all’interno del progetto EcosoundMap dell’associazione Poiesis.
Torna all'elenco degli eventi