Il difficile cammino verso l'integrazione e l'accoglienza: quale strada è possibile?
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
La Piramide, associazione di volontariato e Nodo antidiscriminazione Regione Puglia, organizza una tavola rotonda su Il difficile cammino verso l'ntegrazione e l'accoglienza: quale strada è possibile? Il16 gennaio a Taviano
.jpg)
Una tavola rotonda sul delicato tema dell'integrazione e dell'accoglienza sarà affrontato sabato 16 gennaio 2016 a Taviano presso l'Auditorium comunale Aldo Tundo a partire dalle ore 16:30, quando verrà effettuata la registrazione dei partecipanti.
Invitata a partecipare alla tavola rotonda tutta la cittadinanza sensibile al tema Il difficile cammino verso l'integrazione e l'accoglienza: quale strada è possibile? organizzato dall'associazione di volontariato La Piramide, Nodo antidiscriminazione della Regione Puglia.
L'evento sarà introdotto dai saluti di Raffaele Fatano, presidente dell'Ordine degli avvocati di Lecce, assieme a Guido Aprea, presidente dell'Ambito Territoriale Sociale di Gallipoli, Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, dell'avvocato Carlo Portaccio, sindaco del Comune di Taviano, Teresa Sabato Ferocino, assessore di Taviano al Welfare e alla pari opportunità e Manuela Mauro, referente del Nodo antidiscriminazione dell'associazione di volontariato La Piramide.
L'anima dell'incontro prenderà avvio con l'intervento di Claudio Sergi, vice prefetto della Prefettura di Lecce, divisione immigrazione, il quale punterà sul difficile equilibrio fra ordine pubblico, sicurezza e accoglienza, e sull'impegno della Prefettura di Lecce oltre che sugli interventi sul campo in materia di accoglienza e integrazione. Seguirà Cristina Sunna, funzionaria della sezione Politiche di Benessere Sociale e pari opportunità della Regione Puglia, che spiegherà le politiche della regione in materia di immigrazione. Compito dell'avvocato Marina Angiuli, referente di ASGI Puglia, sarà invece quello di dipanare le problematiche giuridiche legate all'immigrazione, mentre la consigliera dell'ordine degli assistenti sociali della Regione Puglia, Chiara Greco, enuncerà gli aspetti sociali dell'accoglienza, attraverso le problematiche e le prospettive.
Non mancherà la testimonianza dell'avvocato Maria Mangiatordi, esperta di legislazione presso l'Ambito Territoriale Sociale di Gallipoli che mostrerà l'impegno dell’Ambito Territoriale di Gallipoli nella promozione della cultura dell'accoglienza, anche proponendo testimonianze di vita vissuta.
A chiudere l'incontro, moderato dalla giornalista Maria Pia Mazzotta, l'assessore al Welfare Salvatore Negro.
Durante l'evento, patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Lecce, dall'Ambito Sociale di Gallipoli, dalla Città di Taviano, dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dall'Ordine degli Assistenti Sociali e dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione e dal CSV Salento, sarà presentata un'iniziativa di sostegno del Telefono Azzurro.
L'evento è stato accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Lecce ed è in fase di accreditamento presso l'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia. La partecipazione è gratuita e, a conclusione dei lavori, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per info e contatti chiamare: 327/5974148
Locandina in allegato
Torna all'elenco degli eventi