Cerca nel sito:  

XXV Corso di Formazione e aggiornamento per volontari ospedalieri

Data: dal 22/01/2016 al 23/03/2016
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia

Prende il via a partire dal 22 gennaio il XXV Corso di formazione ed aggiornamento per volontari ospedalieri organizzato dall'Associazione volontari Ospedalieri Onlus di Lecce che si concluderà il 13 Marzo. Sono aperte le iscrizioni

10 giornate studio, organizzate dall'Associazione di Volontari Ospedalieri "Don Pasquale De Luca Onlus" di Lecce, utili a formare o aggiornate al meglio tutti coloro che intendono prestare servizio gratuito negli ospedali oltre che una presenza amichevole a tutti gli indigenti.

La sede del corso sarà presso la segreteria di AVO, sita presso l'Ospedale Vito Fazzi al piano terra sul lato di terapia antalgica: è qui che si svolgeranno tutti gli incontri tranne il primo e l'ultimo, oltre a quello che sarà tenuto dal reverendissimo padre Arnaldo Pangrazzi il 20 febbraio. Il primo incontro, previsto per il 22 gennaio, si terrà, infatti, nella sala convegni del P.O. San Giuseppe da Copertino a Copertino a partire dalle ore 16,45 e prevedrà due primi interventi introduttivi, da parte della presidentessa AVO di Copertino, Chiara Stinga, e della presidentessa AVO di Lecce Clementina Cimmino, alle quali seguirà Claudio Lodoli, presidente di FederAVO che incentrerà il discorso su Dall'organizzazione che apprende alla comunità sanante.

Il fulcro della formazione si svilupperà presso la segreteria di AVO Lecce a partire dal 26 gennaio alle ore 17:30, con una prima lezione tenuta dal dirigente medico incaricato dell'Unità Operativa del Vito Fazzi di Lecce, Valentina Bozzoli, che si concentrerà sulle Nozioni di igiene e profilassi. Il secondo incontro, invece, si terrà il 2 febbraio alle 17:00 con il direttore del Dipartimento di Salute mentale della ASL di Lecce, Serafino de Giorgi che parlerà de Il Volontariato come promozione della salute; ad esso seguirà il 9 febbraio sempre alle 17:00 un incontro con il presidente AVO della Regione Puglia, Valentina Bellin su Il capitale umano: linfa dell'AVO patrimonio del paese.

Tre altri incontri sono previsti per febbraio, il 17, il 20 e il 24, che vedranno salire in cattedra rispettivamente Veronica de Vito, responsabile degli sportelli territoriali del CSV Salento, la quale si concentrerà sui Servizi a sostegno delle associazioni di volontariato, il reverendissimo Padre Arnaldo Pangrazzi, docente pontificio dell'Istituto Internazionale Camillianum di Roma che parlerà ai presenti, dalle ore 9:00 sino alle ore 13:30, de Le opere di Misericordia e le motivazioni del volontario per servire meglio il malato, e il dirigente medico dell'UTIC dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce, Enrico Licci, che punterà al Ruolo del volontariato nel reparto di terapia intensiva di Cardiologia.

Tutti gli incontri, tranne quello con il reverendissimo padre Pangrazzi, che si terrà presso la sala convegni del Polo Oncologico Giovanni Paolo II di Lecce, si svolgeranno all'interno della segreteria dell'associazione AVO.

Degli ultimi tre incontri rimasti, i primi due prenderanno avvio alle ore 17:00 e si svolgeranno all'interno della segreteria di AVO: il primo, del 2 marzo, sarà tenuto dall'avvocatessa Evelina Pascariello, socia onoraria di AVO Lecce, la quale interverrà su Statuto- Legge sulla privacy deontologica, mentre il secondo sarà dedicato ad un colloquio con i corsisti.

Il corso si chiuderà con la celebrazione della Santa messa celebrata da Don Alessandro Saponaro nella Parrocchia di San Guido in via Oslavia 17 a Lecce.

Per info e iscrizioni al corso è possibile contattare i numeri: 380 3584001, 368 3889008, 339 1761437, o scrivere alla mail: avolecce@libero.it


Torna all'elenco degli eventi
Sede centrale: Via Gentile, n.1a Lecce Tel.: 0832 392640 Fax: 0832 392640 E-mail:
Copyright © 2013-2015 Csvsalento. Tutti i diritti riservati.