Le cure palliative nel malato oncologico: la terapia del dolore
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
Ritorna la Rassegna Culturale Scientifica "Neuroscienze Cafè". Il 17 settembre alle ore 10 il primo appuntamento da non perdere

Si terrà sabato 17 settembre, a partire dalle ore 10, presso la Sala Polifunzionale “Open Space”, in piazza Sant’Oronzo, il primo appuntamento con la Rassegna Culturale-Scientifica “Neuroscienze Café”, organizzata dall’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Lecce.
Ad aprire la manifestazione il dott. Andrea Guido, Assessore alla Sanità Pubblica del Comune di Lecce e a seguire l'intervento del dott. Roberto Calamo Specchia, Chirurgo Oncologo, Palliativista, sul tema “Le cure palliative nel malato oncologico con particolare riferimento alla terapia del dolore”.
La manifestazione da quest'anno è accreditata ECM (Educazione Continua in Medicina), si articola in otto appuntamenti formativi e di approfondimento su temi di interesse clinico, scientifico e sociale, grazie al contributo dei relatori di questo nuovo ciclo di incontri che saranno: il dott. Roberto Calamo Specchia, Chirurgo oncologo, Palliativista; la dott.ssa Maria Grazia De Donatis, Psicopedagogista, Sophianalista individuale, Gruppoanalisi; la dott.ssa Cinzia Di Tonno, Pediatra; il dott. Gianpaolo Pierri, Psichiatra, Psicologo, Psicoterapeuta; il dott. Antonio Montinaro, Neurochirurgo; il dott. Niccolò Cattich, Musicoterapeuta, Neurologo, Psichiatra, Psicoterapeuta e il dott. Stefano Centonze, Formatore, Musicoterapeuta, Presidente diArtedo.
Per info e prenotazioni: ufficiostampa@artiterapielecce.it
In allegato il programma della Rassegna
Torna all'elenco degli eventi