Contro le violenze su donne e minori per un sistema integrato di interventi
Categoria: Altri Eventi
Al via il 29 settembre il percorso formativo incluso tra le azioni di Programmi Antiviolenza della Regione Puglia, realizzato dalla Comunità San Francesco di concerto con gli Ambiti di Maglie e Gagliano del Capo

La violenza di genere è un fenomeno all'ordine del giorno che putroppo non risparmia alcun ceto, cultura o estrazione sociale. Per fornire agli addetti e alle addette ai lavori una cassetta degli attrezzi completa per comprendere e far fronte a questo fenomeno, nasce il "2° Percorso Sanfra contro la violenza su donne e minori per un sistema integrato di iterventi", incluso tra le azioni dei Programmi Antiviolenza finanziati dalla Regione Puglia, “Rosalind Franklin” per il Consorzio dei Comuni dell’Ambito Sociale di Maglie e “Wangari Matahai” per l’Ambito di Gagliano del Capo. Il percorso formativo partirà giovedì 29 settembre alle ore 9 presso il Castello Baronale De Gualtieris di Castrignano dei Greci con il primo modulo che affronterà la tematica "Epidemiologia della violenza di genere: ruoli e stereotipi. Indicatori della violenza e aspetti psicologico comportamentali". Intervengono Margherita CARLINI, Psicologa e Criminologa, responsabile dello sportello ascolto anti-stalking del Centro Antiviolenza “Donne e Giustizia” di Ancona e Simona CARDINALETTI Psicologa e Coordinatrice della Casa Rifugio “Zefiro” di Ancona. A inaugurare il percorso portando i saluti istituzionali saranno la Presidente del Consorzio dei Comuni dell’Ambito Sociale di Maglie Ada FIORE; l’Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Castrignano dei Greci Emiliana DOLCE e l’Amministratrice Unica di Comunità S. Francesco Antonia CAIRO. Saranno in totale sette gli incontri previsti dal corso, tre per l'Ambito di Maglie e quattro per l'Ambito di Gagliano del Capo. Per informazioni: dott.ssa Nadia Cairo, nadia.cairo@sanfra.org
Torna all'elenco degli eventi