Dopo di Noi, speranze, realtà e prospettive per una disabilità con futuro
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
E' il convegno multidisciplinare che si terrà il 15 ottobre a Tricase con l'obiettivo di analizzare la legge 112/2016 e discuterne insieme a tutti gli attori coinvolti

Il 15 ottobre a partire dalle ore 15 presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase, l'associazione La Ragnatela con il CSV Salento, Comune di Tricase e Comune di Tiggiano e con il patrocinio della Camera dei Deputati e della Regione Puglia, organizzano il convegno multidisciplinare "Dopo di Noi - legge 112 - speranze, realtà e prospettive per una disabilità con futuro". Il convegno, fortemente voluto da familiari di persone con disabilità, ha l'obiettivo di analizzare la legge 112/2016 approvata lo scorso 14 giugno, discutendone insieme agli attori coinvolti in questo importante processo: mondo associativo, familiari, rappresentanti istituzionali, professionisti del settore.
L'evento è accreditato con l'ordine degli avvocati di Lecce con tre crediti formativi. Inoltre è stata avviata la procedura di accreditamento per Assistenti Sociali.
Programma
Saluti: Silvia Katharina Hoeck, presidente "La Ragnatela".
Modera: Luigi Russo, presidente CSV Salento.
Intervengono
Salvatore Capone, deputato XII Commissione Affari Sociali della Camera; Paolo Cendon, docente di Istituzioni di Diritto Privato, Università di Trieste; Daniela Infantino, professore a contratto di Diritto Privato, Università di Trieste; Cristiana Arditi di Castelvetere, avvocato esperta in Diritto di famiglia e delle successioni, Roma; Michele Arditi di Castevetere, avvocato penalista, Roma; Massimo Anglana, notaio del Distretto Notarile di Lecce, esperto di trust; Luigi Renna, avvocato esperto sui temi della Disabilità; Marzia Peresson, assistente sociale, responsabile Servizio Sociale dei Comuni Ambito di San Daniele del Friuli; Veruska Tomasini, educatrice di Samaritan Onlus, Ragogna (UD); Laura Cichetti, psicologa di Samaritan Onlus, Ragogna (UD); Stefania Guerra Lisi, caposcuola della disciplina di MusicArterapia nella Globalità dei Linguaggi.
Conclude: Salvatore Negro, assessore al Welfare, Regione Puglia
Per informazioni: 333/5018649; 392/9818705; laragnatela@associazionelaragnatela.it; corsano@csvsalento.it
Iscrizioni per avvocati: sito Riesco
In allegato il progamma completo dell'evento.
Torna all'elenco degli eventi