Le parole sono azioni
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
L'Ordine dei Giornalisti di Puglia con Prospettive a Mezzogiorno organizzano un seminario sull'importanza del linguaggio, su ciò che genera o può generare quando è intriso di odio. L'incontro ha il sostegno di CSV Salento e LeA - Liberamente e Apertamente

Sabato 22 ottobre a partire dalla 9,30 le Officine Cantelmo ospiteranno il seminario "Le parole sono azioni: linguaggio stereotipi e responsabilità sociale" organizzato dall'Ordine dei Giornalisti di Puglia in collaborazione con l'associazione Prospettive a Mezzogiorno e con il sostegno del CSV Salento e dell'associazione LeA-Liberamente e Apertamente. Obiettivo dell'incontro è capire cosa genera il linguaggio dell'odio fuori e dentro la rete, con particolare riferimento a genere e orientamento sessuale, e quali sono le responsabilità dei media nella produzione e radicamento di stereotipi e pregiudizi. “Il linguaggio veicola un significato – dice Alfredo Foresta, Presidente dell’associazione Prospettive a Mezzogiorno – e finché lo utilizzeremo in maniera inappropriata esso non potrà che alimentare disparità e creare stereotipi. Attraverso questo nostro sesto incontro, intendiamo richiamare ciascuno di noi alle proprie responsabilità e, con l’aiuto dei relatori presenti, impegnarci a maneggiare con cura le parole e attribuire loro il giusto senso, contribuendo così a migliorare ed influenzare positivamente le politiche, le istituzioni e i comportamenti sociali”.
All'incontro interverranno: Serenella Molendini – Consigliera di Parità Regione Puglia; Marilù Mastrogiovanni – Associazione GiULiA – Giornaliste Unite, Libere, Autonome; Caterina Coppola – Giornalista, scrittrice e fondatrice di Gaypost.it; Dario Accolla - Blogger per Il Fatto Quotidiano, attivista e scrittore. Modera: Gianfranco Summo, Giornalista, Consigliere Ordine dei Giornalisti della Puglia.
Il seminario prevede 4 crediti formativi per le giornaliste e i giornalisti.
Per informazioni e contatti: prospettiveamezzogiorno@gmail.com; 339/3712249
Torna all'elenco degli eventi