Storie di Primavera
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
Ecofesta Puglia racconterà come organizzare un evento sostenibile, accessibile dal punto di vista alimentare e con prodotti naturali a km 0. Il 25 marzo al Castello di Felline

Ecofesta Puglia è una delle "Storie di primavera" che sabato 25 marzo a partire dalle ore 9.30 saranno raccontare al Castello di Felline, un'occasione di formazione peer to peer rivolta soprattutto agli organizzatori di eventi che vogliano investire in sostenibilità ambientale, accessibilità alimentare e valorizzazione di produzioni genuine. L'iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto di animazione territoriale e promozione dell'Officina delle Produzioni agroalimentari locali del SAC del Castello di Felline a cura del SAC di Mare e di Pietre, le associazioni Officina Turistica Felline, Staiterraterra e la cooperativa InnovAction, una delle tre realtà di CulturAmbiente Group. Le storie sono quelle di Ecofesta Puglia, Cucina Mancina, Salento Km0, StaiTerraTerra, Felline Officina Turistica, SAC Salento di Mare e di Pietre.
Nel pomeriggio saranno avviati i tavoli di lavoro tematici per la progettazione di un “evento manifesto di comunità” del SAC Salento di Mare e di Pietre che risponda a requisiti etici ben precisi: sostenibilità ambientale, accessibilità alimentare e valorizzazione di produzioni di agricoltura naturale e a km0.
A spezzare la giornata, un pranzo in piazza con i prodotti di agricoltura naturale e preparati con cura dai ristoratori di Felline Officina Turistica.
La partecipazione alla giornata è gratuita e su prenotazione entro il 21 marzo (info@culturambiente.net - 320/6394354). Per partecipare al pranzo è necessario prenotarsi entro il 23 marzo.
Torna all'elenco degli eventi