La Caporetto dell’agricoltura pugliese
Categoria: Appuntamenti CSV Salento
Il programma Fatti e Opinioni punta i riflettori sull’agricoltura italiana e pugliese: quale sarà il futuro? Saremo invasi dagli Ogm? Ci sarà spazio per l’agricoltura naturale? Il 21 giugno alle 17

Da una parte l’invasione mirata di patogeni (xylella e funghi soprattutto) “usati” per portare al collasso l’olivicoltura tradizionale e naturale e fare largo al superintensivo; poi la guerra del grano, con le importazioni tossiche (di pesticidi) dal Canada che favoriscono i "pastari industriali" e danneggiano la salute; poi l’agromafia, le guerre commerciali, le monocolture, il caporalato. Ma cosa sta diventando l’agricoltura italiana e pugliese? Che fine farà il lavoro agricolo e la piccola proprietà terreriera? Chi controllerà la produzione e il commercio dei prodotti agricoli? E gli Ogm ci invaderanno? C'è un futuro per l'agricoltura naturale? Sono i temi del programma Fatti e Opinioni in onda il 21 giugno alle ore 17, con Luigi Russo e i suoi ospiti, su Mondoradio naturalmente.
Torna all'elenco degli eventi