Il Pane e le Rose
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
Ritorna la cena di finanziamento per la Notte Verde. Le pietanze saranno prodotte dai cittadini di Castiglione e Andrano con materie prime provenienti dai loro orti e giardini. Il 15 luglio in Zona Trice a Castiglione d’Otranto

Quest’anno la magia dell’incontro approda in un angolo di immutata memoria. Sarà infatti la Zona Trice di Castiglione d’Otranto ad ospitare il 15 luglio, Il Pane e Le Rose la cena nomade di finanziamento per la Notte Verde 2017 organizzata dall’associazione Casa delle AgricUlture Tullia e Gino . Un angolo immutato di memoria, una strada lunga e stretta con pietre alte a fare da scudo allu sciroccu. Il Pane e Le Rose è cena della comunanza , tra pane e rose appunto, tra voglia di felicità e l’amaro in bocca per i troppi soprusi alla Madre Terra. Voglia di esserci, di andare avanti e soprattutto di essere e fare comunità. E ancora una volta sarà la comunità la protagonista della serata di raccolta fondi: le pietanze saranno realizzate dai cittadini di Castiglione e Andrano con materie prime provenienti dai loro orti e giardini.
Programma
Ore 20,30. Presentazione del libro Varietà frutticole tradizionali del Salento di Francesco Minonne
Ore 21. Cena di Comunanza. Prenotazioni e informazioni, 320.2856454; 328.5469804
Ore 21,30. Presentazione della sesta edizione dellla #notteverde con FRANCESCA CASALUCI (Salento Km0), Presidente Onoraria #NotteVerde2017
Ore 22,00. Storie di freddo, di notte e di Dreher: il Mulino di Comunità prende forma, con METAMOR ARCHITETTI ASSOCIATI
Ore 22,30. Stornelli Leccesi e incursioni di musica d'autore con Andrea Cataldo!
L’evento è realizzato in collaborazione con il CSV Salento e patrocinato dal Comune di Andrano
Torna all'elenco degli eventi