Dialogo tra identità sfiorate
Categoria: Altri Eventi
Promosso da Liquilab, l’incontro con le storie di vita dei centri di accoglienza insieme ai canti, alla musica e al cibo, immancabili elementi di condivisione. Il 19 luglio a Castrignano del Capo

Canti, musica, cibo, racconti che vengono da lontano, che attraversano Paesi, mare e maree saranno al centro dell’iniziativa “Dialogo tra identità migranti”promossa da Liquilab, che si terrà il 19 luglio a partire dalle 19 a Borgo Terra di Castrignano del Capo. L’incontro è l’ultimo di una serie del progetto, che ha coinvolto anche i comuni di Tricase e Salve, il cui obiettivo è quello di promuovere l’accoglienza, abbattere stereotipi e pregiudizi verso persone con identità culturali diverse. L’incontro prevede il saluto dell’amministrazione comunale, gli interventi di Carmine Zocco, docente di Scienze Umane; Anna Caputo, presidente provinciale di ARCI Lecce; Ornella Ricchiuto, sociologa referente progetto e ricerca etnografica.
A seguire, alle 20,30 sono previste degustazioni di piatti tipici etnici a cura dei CAS – ARCI Lecce. Alle 21,30 è previsto uno spettacolo artistico musicale e di interazione multiculturale diretto da Anna Cinzia Villani, con gli artisti: Moussa, voce e percussioni; Sidi, voce; Eric (danza), Issa (danza), Mohamed (percussioni), Eze (danza), Akimu (danza), Drissa (percussioni), Albert (deejay).
Torna all'elenco degli eventi