La cura dell’oliveto salentino
Categoria: Appuntamenti delle Associazioni Lecce e provincia
Un corso teorico pratico sulle buone pratiche colturali, promosso dalle associazioni Centro di Cultura Popolare e Spazi Popolari. Dal 23 febbraio a Melpignano

L’ulivo è identità dei pugliesi, per questo il disseccamento che sta colpendo i nostri alberi riveste oggi un problema sociale, territoriale, economico che riguarda tutti noi.
In un complesso di fitopatologie, come quello che sta colpendo i nostri ulivi, è di vitale importanza, per la figura del potatore o per chi intende apprendere questo mestiere, essere correttamente preparati sulla pianta, la fertilità del suolo che la ospita, le fitopatie e le tecniche agronomiche adeguate per affrontarle.
Il corso di formazione “La cura dell’oliveto salentino”, promosso dall'associazione Centro di cultura popolare di Melpignano, Spazi Popolari-AgriCultura Organica Rigenerativa e patrocinato dal comune di Melpignano è rivolto a tutti coloro che vogliono prendersi cura dell’oliveto, un patrimonio che i nostri avi ci hanno tramandato e che abbiamo il dovere di custodire.
Programma:
Venerdì 23 febbraio ore 16,30/20 c/o Centro di Cultura Popolare – Melpignano, via Giovanni Dimidri 33: Tecniche di arboricoltura applicata all’olivo
Sabato 24 febbraio ore 9/13: Prove di potatura tradizionale. Lezione pratica presso Oliveto di Melpignano
Domenica 25 febbraio ore 9/13: Catalogazione di un frutteto autoctono. Lezione pratica presso Località Pineta Longa – Orto del CCP
Il corso sarà rivolto ad un massimo di 30 persone alle quali è richiesta una quota di partecipazione pari a 50 euro. Ai partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.
I professionisti che cureranno sia la parte teorica che quella pratica sono Bruno Vaglio (Agronomo), Margherita D’Amico (Biologa) ed Ivano Gioffreda (Olivicoltore).
Info e iscrizioni: ccpmelpignano@gmail.com; 328.5473087
Torna all'elenco degli eventi