Stragi mafiose, rapporto stato/mafia, antimafia dal basso
Categoria: Altri Eventi
Il 23 maggio si ricorda la Strage di Capaci, Fatti e Opinioni dedica l’approfondimento settimanale a quella stagione della morte e ai germogli di vita dei movimenti antimafia nati dal basso. Il 23 maggio su Mondoradio

Il 23 maggio 1992, una mano aliena all’umanità fece esplodere quintali di cemento provocando la “Strage di Capaci” in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Si inaugurò la stagione della morte e dell’insidia alla democrazia, che si interruppe stranamente a gennaio 1994 con la discesa in campo in politica di Berlusconi. Se ne parlia nel programma Fatti & Opinioni il 23 maggio alle ore 17, con Luigi Russo e i suoi ospiti, sulle frequenze di Mondoradio
Torna all'elenco degli eventi