Cerca nel sito:  

Come salvare il Capo di Leuca dai veleni delle discariche?

Data: 14/05/2014
Categoria: Appuntamenti CSV Salento

Terzo appuntamento dei Cantieri per la sussidiarietà organizzati dal CSV Salento mercoledì 14 maggio a Patù

Discariche, veleni nella terra e nella falda. Come salvare il capo di Leuca? Questo il tema caldo, caldissimo, di cui si parlerà nel terzo appuntamento dei Cantieri per la Sussidiarietà, mercoledì 14 maggio alle ore 18.30 nella sala consiliare del comune di Patù. Prosegue il viaggio itinerante del percorso partecipato attivato del CSV Salento in collaborazione con CSV Puglia net, coordinamento regionale dei Centri di Servizo al volontariato e il Forum Terzo Settore Puglia. Dopo l'emergenza Matine di cui si è ampiamente e vivacemente discusso il 7 maggio scorso, è la volta dei rifiuti pericolosi venuti alla luce nell'agro di Patu e che hanno causato l'inquinamento del terreno e delle acque. Così il cantiere si sposta nei luoghi ove è più necessario discutere, prendere decisioni e attivare azioni ad ampio raggio per modificare drasticamente lo stato attuale del nostro territorio.

Al "Cantiere" hanno già aderito Forum Terzo Settore Puglia, Forum Terzo Settore Lecce, le associazioni SOS 275, SOS Costa Salento, Gaia, Forum Ambiente e Salute, ACLI Puglia, Comitato No Tap, i comuni di i comuni di Tiggiano, Tricase, Alessano, Castrignano del Capo, Gagliano del Capo, Patù, Corsano, Salve, Acquarica del Capo, Racale, Melpignano, Melendugno e Corigliano d’Otranto, Ugento, Specchia e Montesano. Al Cantiere hanno anche aderito diversi deputati del Parlamento italiano ed esponenti del mondo accademico pugliese, ma chiunque può aderire facendo un’espressa richiesta secondo le modalità indicate sul sito www.csvsalento.it.


La metodologia del "Cantiere" è essenziale, diretta e punta alla piena trasparenza: "analisi scientifica" della vicenda, discussione, proposte. Alla fine del "Cantiere", che resterà aperto fino a soluzione del problema, sarà votato un "documento politico" che verrà poi inoltrato alle autorità competenti, come alta espressione di proposta politica del territorio, nella logica dell'art. 118 della Costituzione italiana (principio di sussidiarietà),e soprattutto sarà condiviso con la popolazione interessata al problema dei veleni, dei tumori e degli espropri della S.S. 275 nel tratto da Montesano a Leuca.Il metodo dei cantieri è semplice e chiaro: tutti vi possono partecipare: cittadini singoli o associati, enti pubblici e privati, Istituzioni pubbliche. In ogni cantiere si approfondisce un tema, una vicenda che interessa il territorio in cui si svolge il cantiere. A seguito dell'approfondimento si procede alla discussione, ciascuno può portare il proprio contributo in termini di idee,proposte e possibili soluzioni. Obiettivo del cantiere, è la realizzazione di un documento politico da inoltrare alle autorità competenti come alta espressione di proposta politica nella logica dell'art. 118 della Costituzione Italiana.

Per informazioni e adesioni: presidenza@csvsalento.it; fax: 0832/1900182 

In allegato la locandina dell'evento.

Documenti allegati:

Torna all'elenco degli eventi
Sede centrale: Via Gentile, n.1a Lecce Tel.: 0832 392640 Fax: 0832 392640 E-mail:
Copyright © 2013-2015 Csvsalento. Tutti i diritti riservati.